NOME |
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI VOLONTARIATO S.S.C.M. |
DATA DI COSTITUZIONE |
9 LUGLIO 2001 |
PRESIDENTE IN CARICA |
GAETANO AMENTA |
SEDE LEGALE |
VIA ANASTASIO II, 325 – 00165 ROMA (RM) |
P.IVA / C.F. |
06691091000 |
NATURA GIURIDICA |
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI VOLONTARIATO |
RECAPITI |
|
TELEFONO |
0668392163 |
FAX |
0639749302 |
MAIL PEC |
ass.sscm@legalmail.it |
|
mail@sscm.it |
SITO INTERNET |
www.sscm.it |
NOTE |
|
L'Associazione è esente IVA ai sensi dell' art.8 comma 2 legge n°266 11/08/1991 e dell' art.1 comma 1 del DPR n°633 26/10/1972 |
ACCREDITAMENTI |
|
AD OGGI |
rinnovo dell’iscrizione all’Albo Municipale (Comune di Roma Capitale Municipio I Centro – ex XVII) delle Associazioni per lo svolgimento di servizi; |
2013 |
Iscrizione all’ Albo Regionale – Regione Lazio Area III settore-Cultura Sport Spettacolo di ufficio |
2010 |
rinnovo dell’iscrizione all’Albo Municipale (Municipio XVII Comune di Roma) delle Associazioni per lo svolgimento di servizi; |
2007 |
iscrizione all’Albo Municipale (Municipio XVII Comune di Roma) delle Associazioni per lo svolgimento di servizi; |
2003 |
|
SETTORE SPETTACOLI / EVENTI / CULTURA / SPORT |
||
2015 |
GIUGNO |
“Generazione musica”: spettacolo tenuto a v.le degli Ammiragli. Si sono incontrate due generazioni lontane nel tempo, dando vita ad uno scambio culturale/musicale che ha affascinato il pubblico accorso. |
GENNAIO |
Organizzazione del concerto per gruppi musicali a Piazza Navona |
|
2013 |
DICEMBRE |
realizzazione del progetto “Nataliamo”: progetto dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni dedicato alle tradizioni natalizie con laboratori e spettacoli presso lo spazio Be.Bi. di via Cantore, 4 – Municipio I Centro ex XVII |
2011 |
DICEMBRE |
partecipa alle celebrazioni per il Natale organizzando a piazza Risorgimento concerti con i gruppi musicali dei ragazzi del Centro Polivalente Giovani. |
OTTOBRE |
partecipa ai festeggiamenti per il Centenario quartiere “Prati della Vittoria” con concerti del coro “Diapason440” dedicati all’Unità d’Italia; |
|
organizza con i gruppi musicali dei ragazzi del Centro Polivalente Giovani il concerto rock al “Fonclea”; |
||
SETTEMBRE |
organizza e gestisce la “Festa della mobilità sostenibile” in viale degli Ammiragli Roma; |
|
2010 |
DICEMBRE
|
Organizza e realizza le attività relative alle festività dell’ 8 dicembre con i Commercianti di via Candia che per l’occasione dopo oltre un decennio viene pedonalizzata anche per la realizzazione di spettacoli ed attività |
Organizza e realizza le attività relative alle festività natalizie con i Commercianti di via dei Gracchi per l’occasione dopo oltre un decennio viene pedonalizzata anche per la realizzazione di spettacoli, sfilate ed attività |
||
2009 |
OTTOBRE |
organizzazione e partecipazione “Giornata dello sport” presso il Mercato Trionfale – via Andrea Doria Roma Municipio XVII con le attività sportive svolte presso il Centro Polivalente Piccoli ed il Centro polivalente Giovani |
MARZO-GIUGNO |
organizzazione e realizzazione della manifestazione “Una piazza d’arte” presso vari luoghi del Municipio XVII (con il contributo della Provincia di Roma) |
|
FEBBRAIO |
“Festa del volontariato” : organizza e partecipa insieme ad altre Associazioni del Municipio alle giornate in cui le Associazioni di Volontariato intervengono con le loro attività ed i laboratori per farsi conoscere dal Pubblico. Vengono utilizzate alcune aree dei giardini di Castel S.Angelo |
|
2008 |
SETTEMBRE |
organizzazione e partecipazione “Giornata dello sport” presso viale degli Ammiragli Municipio XVII con le attività sportive svolte presso il Centro Polivalente Piccoli ed il Centro polivalente Giovani |
2007 |
SETTEMBRE |
affidamento dell’ incarico di una Kermesse Torneo di Carte con i Centri Sociali Anziani tenutosi in piazza Santa Maria delle Grazie e via Vittor Pisani Roma Municipio XVII. |
2006 |
GENNAIO |
affidataria della realizzazione del Congresso “L’infanzia e il suo Garante” presso il Teatro S.Lucia. Sono intervenuti Psicologi, Medici, Avvocati in un simposio volto ad approfondire le problematiche a cui i Bambini possono andare in contro. |
2005 |
NOVEMBRE |
“Festa del volontariato” : organizza e partecipa insieme ad altre Associazioni del Municipio alle giornate in cui le Associazioni di Volontariato intervengono con le loro attività ed i laboratori per farsi conoscere dal Pubblico. Vengono utilizzate alcune aree dei giardini di Piazza Risorgimento |
2004 |
APRILE-MAGGIO |
attività volontaria e totalmente gratuita presso il Centro Polivalente con la realizzazione di tre spettacoli: “Teatro Teatro”, “Balliamo Insieme”, “Semplicemente Show”. |
2003 |
GIUGNO |
realizzazione dello spettacolo “Noi Facciamo ‘o show”. |
realizzazione dello spettacolo “Diteci Bravi” presso il Teatro della Chiesa di Santa Lucia |
||
aggiudicataria della gara informale del progetto “Can Gat Flor”. |
||
GENNAIO |
partecipazione alla Manifestazione “Christmas Village”. |
|
2002 |
NOVEMBRE |
aggiudicataria del progetto “Mini show” per i centri Anziani e le scuole del Municipio Roma XVII. |
LUGLIO |
partecipazione alla manifestazione “Estate a Castel Sant’Angelo” “Il paese dei Balocchi”. |
|
2001 |
LUGLIO |
“Festa della Madonna del Carmelo”: organizzazione e realizzazione della manifestazione cittadina “Borgo sotto la Luna” |
SETTORE SOCIALE |
||
LEGGE 285/97 |
||
La Legge 285/97 "Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza" ha aperto un nuovo approccio nelle politiche socio-educative in Italia, superando la tradizionale ottica assistenzialistica nei confronti dei minori. Essa ha creato le condizioni operative per promuovere i diritti e le opportunità dei bambini e degli adolescenti, attuando concretamente i princìpi della Convenzione ONU per l'Infanzia, ratificati in Italia con la legge 176/91.
|
||
2015 MAGGIO |
proroga della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio I Centro:
|
|
2014 |
MAGGIO |
proroga della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio I Centro:
|
2013 |
MAGGIO |
proroga della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio I Centro:
2 Centro Polivalente Piccoli |
2012 |
MAGGIO |
RIAGGIUDICAZIONE PER LA VITTORIA AL BANDO della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio XVII:
2 Centro Polivalente Piccoli |
2011 |
DICEMBRE |
proroga per un periodo di quattro mesi della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio XVII:
|
GENNAIO |
proroga della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio XVII: 1 Centro Polivalente Giovani; 2 Centro Polivalente Piccoli |
|
2009 |
DICEMBRE |
proroga la gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio XVII:
|
2008 |
DICEMBRE |
RIAGGIUDICAZIONE PER LA VITTORIA AL BANDO della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio XVII:
2 Centro Polivalente Piccoli |
2007 |
GENNAIO |
proroga della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio XVII: 1 Centro Polivalente Giovani; 2 Centro Polivalente Piccoli |
2006 |
SETTEMBRE |
proroga della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio XVII: 1 Centro Polivalente Giovani; 2 Centro Polivalente Piccoli |
2005 |
SETTEMBRE |
RIAGGIUDICAZIONE PER LA VITTORIA AL BANDO della gestione dei servizi da parte di Roma Capitale Municipio XVII:
2 Centro Polivalente Piccoli |
2004 |
LUGLIO
|
AGGIUDICATARIA PER LA VITTORIA AL BANDO, secondo l’ attuazione del Piano Territoriale Cittadino (Legge 285 del 28 Agosto 1997), dell’affidamento dell’intervento per l’attivazione del Polivalente Giovani (11 – 18 anni) scheda progetto 65 A. |
AGGIUDICATARIA PER LA VITTORIA AL BANDO, secondo l’ attuazione del Piano Territoriale Cittadino (Legge 285 del 28 Agosto 1997), dell’affidamento dell’intervento per l’attivazione del Polivalente Giovani (6 – 11 anni) scheda progetto 66 B. |
||
GENNAIO |
proroga della gestione del Centro Polivalente Giovani del Municipio Roma XVII |
|
2001 |
SETTEMBRE |
AGGIUDICATARIA PER LA VITTORIA AL BANDO del Comune di Roma Municipio XVII per l’affidamento della gestione del Centro Polivalente Giovani.
|
SERVIZI IN CONVENZIONE CON I MUNICIPI DI ROMA CAPITALE E CON LA PROVINCIA |
||
2015 |
GIUGNO |
Aggiudicazione dei Centri Ricreativi Estivi 2015 per Roma Capitale Municipio I Centro presso “Scuola dell’Infanzia Capitolina “P.Biocca”, Via Galvani 4/B – 00153 Roma |
2014 |
GIUGNO |
Aggiudicazione dei Centri Ricreativi Estivi 2014 per Roma Capitale Municipio I Centro presso Scuola “G.G. Badini”, Piazza Sant’Alessio 34 – 00153 Roma. |
2013 |
LUGLIO |
proroga della gestione dello spazio Be.Bi. di via Cantore 4 con la realizzazione del progetto “Giochilandia”; |
2012 |
AGOSTO |
Riaggiudicazione dello spazio Be.Bi. “Bimbo Mio” di via Cantore 4 Roma Capitale Municipio XVII. |
2011 |
LUGLIO |
rinnovo della gestione dello Spazio Be.Bi. “Bimbo Mio” di via Cantore 4 per conto del Comune di Roma, Municipio XVII. |
2010 |
LUGLIO |
aggiudicazione della gestione dello Spazio Be.Bi. “Bimbo Mio” di via Cantore 4 per conto del Comune di Roma, Municipio XVII; |
MAGGIO |
approvazione del “Progetto Educativo PAIDEIA” e sottoscrizione di un protocollo d’intesa da parte dell’Università “La Sapienza” di Roma, Campus di Pomezia (Consorzio per l’Università di Pomezia S.cons. s.r.l.) (*). |
|
2007 |
AGOSTO |
rinnovo della gestione dello Spazio Be.Bi. “Bimbo Mio” di via Cantore 4 per conto del Comune di Roma, Municipio XVII. |
2006 |
LUGLIO |
rinnovo della gestione dello Spazio Be.Bi. “Bimbo Mio” di via Cantore 4 per conto del Comune di Roma, Municipio XVII. |
2005 |
LUGLIO |
aggiudicataria per il quarto anno consecutivo la gestione del servizio Spazio Be.Bi. “ ASILO BY NIGHT Municipio XVII |
FEBBRAIO |
aggiudicataria del servizio di “sportello salvamamma” , parte del servizio interventi sociali del Municipio XVII. |
|
2004 |
DICEMBRE |
aggiudicataria del servizio “Pronto Baby Sitter” per tutto il 2005 per il Comune di Roma, Municipio XVII. |
SETTEMBRE |
si aggiudica la gestione temporanea dello Spazio Be.Bi. di via Angelo Emo, per il Comune di Roma, Municipio XVII. |
|
si aggiudica la gara per la gestione dello Spazio Be.Bi. di via Cantore, 4 per il biennio 2004/2006 per il Comune di Roma, Municipio XVII. |
||
LUGLIO |
si aggiudica per il terzo anno consecutivo la gestione del servizio Spazio Be.Bi. “ASILO BY NIGHT” per il Comune di Roma, Municipio XVII. |
|
MARZO |
si aggiudica la gestione del servizio “Pronto Baby Sitter” per il Comune di Roma, Municipio XVII. |
|
FEBBRAIO |
aggiudicataria della gestione del progetto del Centro di Mediazione Culturale e Sostegno alla Genitorialità del Municipio Roma XIII (Ostia) |
|
2003 |
SETTEMBRE |
rinnovo della gestione dello Spazio Be.Bi. “Bimbo Mio” di via Cantore 4 per conto del Comune di Roma, Municipio XVII. |
GIUGNO |
Aggiudicataria per il secondo anno consecutivo la gestione del progetto “ASILO BY NIGHT” per il Comune di Roma, Municipio XVII. |
|
si aggiudica la gara informale per la gestione del progetto sperimentale denominato “PRONTO BABY SITTER” per il Comune di Roma, Municipio XVII |
||
2002 |
SETTEMBRE |
rinnovo della gestione dello Spazio Be.Bi. “Bimbo mio”, di Via Cantore, 4 per il Comune di Roma - Municipio XVII |
aggiudicazione dell’incarico della conduzione di un progetto sperimentale di Asilo nido chiamato “ ASILO BY NIGHT” |
||
2001 |
NOVEMBRE |
aggiudicataria della gestione, a seguito di avviso pubblico del Municipio Roma XVII, lo Spazio Be.Bi. di Via Cantore, 4, denominato “Bimbo mio” |
COLLABORAZIONI CON REALTA’ ASSOCIATIVE E NON |
||||||||||||||||||||||||||||||
Una Strategia ampiamente sperimentata dall’Associazione durante gli anni di gestione dei Centri Polivalenti è il lavoro di Rete o Strategia delle Connessioni. Oltre a favorire la conoscenza e la circolazione delle informazioni tra i Soggetti che nello stesso Territorio agiscono a favore dei Bambini e dei Giovani, questo tipo di lavoro aiuta a sviluppare importanti sinergie, a creare opportunità di scambio di esperienze, a ottimizzare gli interventi, evitando sovrapposizioni o involontari meccanismi di competizione. Questa Strategia è efficace se viene dato lo spazio necessario al coinvolgimento delle Realtà partecipanti e ad un loro Intervento attivo nell'ideazione ed nella elaborazione progettuale e nella successiva realizzazione. L’Associazione, proprio al fine di creare una forte interazione con le Realtà del Municipio, ha intessuto rapporti e collaborazioni con diverse Realtà Aggregative, che operano fattivamente sul Territorio . Nel 2011, infatti, è co-fondatore della “rete di gruppi associativi attivi nel territorio del Municipio I ex XVII “ASSOCIAZIONI17” (**). La Dott.ssa Marcellini, figura di primo piano dell’Associazione S.S.C.M. , è stata eletta Vicepresidente della Rete stessa e Capo della Commissione Progetti.
L’Associazione, inoltre, promuove le proprie Attività anche nei Plessi Scolastici con l’organizzazione e la partecipazione ad Eventi del Quartiere, come la Giornata della Mobilità Sostenibile, il Centenario del Quartiere Prati della Vittoria, Natale a Piazza Risorgimento ecc.
D’appresso uno schema riassuntivo di alcune collaborazioni con realtà associative e istituzionali del Municipio I ex XVII e non
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
* L’UNIVERSITA’ DI ROMA “LA SAPIENZA” TRAMITE “IL CONSORZIO PER L’UNIVERSITA’ DI POMEZIA S.CONS. SRL -“CAMPUS DI POMEZIA” , ha colto nei Progetti Centro Polivalente Piccoli e Centro Polivalente Giovani una singolare valenza socioeducativa, che ha indotto il C.d.A. del Consorzio stesso ad affidare il Progetto Paideia all’Associazione SSCM, ideatrice dei Progetti suddetti e di provata esperienza nel settore.
Il Progetto Paideia è un Progetto Sperimentale che prevede l’analisi e l’approfondimento dei principi e degli obiettivi ludo-socio-educativi nonché delle modalità di attuazione dell’attività dei Centri, con l’intento di una concreta realizzazione del Progetto a favore dei bambini e dei ragazzi della città di Pomezia.
** “ASSOCIAZIONI 17” è la Rete di Associazioni Culturali, di Volontariato e di Promozione Sociale operanti sul Territorio del Municipio XVII, legalmente costituitasi il 17 Maggio 2011 e fondata da Rappresentanti o da Delegati delle stesse Associazioni.
La Rete attiva Azioni e Progetti comuni tra le stesse Associazioni, Istituzioni e Privati per valorizzare ed accrescere percorsi di conoscenza, scambio e collaborazione secondo i principi del Pluralismo, della Democraticità e della Solidarietà.
La Rete è il culmine di un lavoro di avvicinamento e di coordinamento tra le Associazioni da anni impegnate nel Municipio XVII, lavoro iniziato nel 2009 con la prima “Festa delle Associazioni” e realizzato grazie all'impegno delle stesse Associazioni sul tema della Diffusione dei Servizi e della Cultura sul Territorio di competenza, nonché attraverso il coinvolgimento e la valorizzazione di tutte le Realtà associative locali.
A questo proposito la Rete “Associazioni 17 ” ha già collaborato a vario titolo con il Municipio, ultimamente anche per le celebrazioni del Centenario del Quartiere Prati della Vittoria ed è presente nel Sito Istituzionale dello stesso Municipio con un Link al proprio Sito Web.
Ha, inoltre, organizzato e realizzato, tra il Dicembre 2011 ed il Gennaio 2012, con il sostegno di Roma Capitale, della Regione Lazio ed il patrocinio e la collaborazione del Municipio XVII, la Prima Edizione della Rassegna Internazionale di Musica e Teatro denominata “PRATIcare”.